Martin Guy's eyes

Martin Guy

<martinwguy@gmail.com>


Hi!   Ciao!
I've been programming since 1977 and studied and then lectured in computing at the University of Kent at Canterbury, IRCAM and elsewhere. You'll find some stuff from the eighties on the famous tape. Martin Guy in a recording studio at IRCAM Programmo dal 1977 ed ho studiato e poi insegnato l'informatica all'Università del Kent a Canterbury, all'IRCAM ed altrove. Troverete un po' di roba dagli anni ottanta su il famoso nastro.
In the 90s I helped set up and run the first hacklab in Italy to give free email to the public, the FreakNet MediaLab. Terminals at the FreakNet MediaLab in 1998 Negli anni '90 ho aiutato a costruire ed a gestire il FreakNet MediaLab, il primo hacklab in Italia a dare l'email gratuito al pubblico.
I publish and/or maintain the following sites:

  Pubblico e/o mantengo i seguenti siti:

The Csound logo
Books on my shelf
Delia Derbyshire in 1965
  • recwav: Fast audio spectrograms from slow hardware
Screenshot of recwav showing the Windows 3.1 chimes
  • recwav: Dei spettrogrammi audio veloci da hardware lento
  • xvi: The smallest full-function clone of the ‘vi’ text editor
A screenshot of xvi
  • xvi: Il più piccolo clono a piena funzionalità dell'editore di testi ‘vi’
  • bigfloat: An infinite-precision math library for Miranda and Haskell
Many digits of pi
  • bigfloat: Una libreria matematica a precisione infinita per Miranda e Haskell
The MaverickCrunch FPU
and recent projects include:

  e dei progetti recenti includono:

  • The software and documentation for a 200MHz ARM-based single-board computer, adding support to the mainline Linux kernel and providing boot loader, kernel and base Debian filesystems for it
The Sim.One single-board computer
  • Il software e la documentazione per un computer ARM a 200MHz, aggiungendo il supporto per esso al kernel Linux e fornendolo di boot loader, kernel e il sistema base Debian.
The Debian ARM EABI port wiki
The eLua logo
The Mizar32 Display Module running LCD Life
The Mizar32 Display Module running LCD Life
  • La scrittura e la tipografia del Mizar32 Quick Start Guide, un tutoriale e una guida alla programmazione di un piccolo computer da 20 euro per i hobbisti
  • spettro, a music player that shows a scrolling log-frequency-axis of the sound as it plays
spettro playing Delia Derbyshire's theme for Chronicle
  • spettro, un lettore audio che, mentre riproduce l'audio, fa scorrere uno spettrogramma con l'asse di frequenza logaritmica
  • An algorithm to convert spectrograms back into the sound they were created from.
A spectrogram of Delia Derbyshire's It Is Raining Women's Voices
  • Un algoritmo per riconvertire i spettrogrammi nell'audio dal quale furono creati.
  • sox_ng: A project to sanitize the Swiss Army Knife of command-line sound processing, after it being abandoned for nine years.
sox_ng's web site
  • sox_ng: Un progetto per sanare il Coltello dell'Armata Svizzera del trattamento sonoro a riga di comando, dopo che sia stato abbandonato per nove anni.
  • Miranda: Maintenance of Professor David Turner's interpreter for his non-strict polymorphically-typed functional programming language that was the flagship of lazy FP languages in the late 80's and 90's; Haskell then made an open-source version of it and lovingly wrapped it in libraries and compilers.
A happy Lambda with the sun rising behind it
  • Miranda: Manutenzione dell'interprete di Professor David Turner per il suo linguaggio di non-stretta programmazione funzionale con dei tipi polimorfici, che era il stendardo dei pigri linguaggi funzionali dei tardi anni '80 e '90; Haskell poi ne fece una versione open-source ed amorevolmente la ricoprì di librerie e compilatori.
I don't keep a generic CV because it goes on forever. However there is a long rambling thing on Wikidelia and if you could use my expertise feel free to write. Martin Guy's profile Non mantengo un curriculum generico perché è interminabile. Detto questo, c'è una cosa lunga e divagante sul WikiDelia e, se vi potrebbe servire il mio expertise sentitevi liberi di scrivere.

More?/Ancora? Try/Prova
Blogger / Codeberg / Photos / SourceForge / Stackoverflow / Donate